SAFER INTERNET DAY 2020

In occasione del Safer Internet Day (SID) 2020, Giornata mondiale per la Sicurezza in Rete, l’associazione culturale Future Is Now ha supportato la seconda edizione dell’evento #bulliNO – Le scuole contro il bullismo e il cyberbullismo, patrocinato dal Comune di Roma e organizzato dall’Associazione Cuore Digitale, che si è svolto presso il Teatro India a Roma.
Numerose le scuole romane che hanno aderito all’iniziativa, per un totale di 300 studenti partecipanti su 600 richieste pervenute.
La giornata si è aperta con lo spettacolo teatrale “Silvia” di FMG Produzione, con gli interventi di personalità istituzionali, professionisti, esperti, speaker radiofonici e personaggi del mondo sportivo.
Per l’associazione Future Is Now sono intervenuti il Presidente  Filippo Pompei e la Dott.ssa Adriana Battaglia, già autrice di numerose pubblicazioni in materia e Referente Scientifica di progetti della Commissione Europea contro il bullismo e il cyberbullismo, che ha esposto le linee guida del MIUR per il contrasto al fenomeno.
#bulliNO si rivolge soprattutto ai giovani, ma anche agli adulti che spesso sottovalutano realtà poco conosciute, per sensibilizzare scuole e famiglie sui comportamenti pericolosi che scaturiscono dal web e dalla diffusione dei social network.
L’associazione Cuore Digitale si propone anche di informare sulle tecnologie informatiche, come l’intelligenza artificiale, che oggi permettono a docenti e genitori di monitorare e prevenire situazioni a rischio. Future Is Now, già attiva sul territorio nazionale con il progetto pilota Bullo 2.0, da sempre profonde il suo impegno per educare all’uso consapevole degli strumenti digitali ed è lieta di partecipare, come ogni anno fin dalla propria fondazione, a un’iniziativa – come il SID – di cui condivide appieno l’urgenza formativa e sociale.
Proprio per divulgare il progetto Bullo 2.0, realizzato in collaborazione con il MIUR nell’ambito del programma Generazioni Connesse, nel pomeriggio del SID 2020 l’associazione Future Is Now  a all’Aquila per incontrare gli studenti del liceo Domenico Cotugno, dov’è intervenuto Filippo Pompei.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *