News
Didattica a distanza FINAS E Cuore Digitale scrivono al Ministro Azzolina’
“Nelle ultime settimane il dibattito pubblico sul potenziamento della didattica digitale è stato oggetto di un confronto politico ed istituzionale molto serrato. Nell’ottica di apportare un contributo volto a favorire il diritto allo studio di studenti e famiglie le associazioni Future Is Now (FINAS) e Cuore Digitale hanno redatto una lettera rivolta al Ministro Azzolina ed alle numerose istituzioni attive nella promozione del digitale nel nostro paese. Tra i destinatari della missiva infatti anche due presidenti di commissione della Camera dei Deputati ed il presidente della VII commissione del Senato della Repubblica Mario Pittoni, commissione che ha in esame in questi giorni il DL scuola che prevede il potenziamento della didattica digitale. ”
Rai, al via la didattica TV. FINAS tra i primi sostenitori dell’iniziativa
Dopo aver siglato l’intesa con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, la Rai lancia oggi le lezioni in diretta televisiva per la scuola primaria, media e superiore. L’iniziativa, che integra il nuovo palinsesto messo a punto dalla TV di Stato con l’implementazione dei canali tematici dedicati alla scuola e alla cultura, risponde a un appello arrivato da più parti del mondo politico e della società civile. Già lo scorso 2 aprile l’associazione culturale Future Is Now, in un’intervista rilasciata a Radio Anmil Network dal presidente Filippo Pompei, proponeva di avviare un programma di formazione live a distanza utilizzando i canali del servizio pubblico televisivo nazionale, come misura parallela al necessario potenziamento degli strumenti e delle conoscenze informatiche di cui ancora il mondo della scuola, a cominciare dagli insegnanti, è carente. Negli stessi giorni anche il segretario della Lega Matteo Salvini ha lanciato la proposta di dedicare un canale Rai alle lezioni per studenti finché la scuola resterà chiusa, considerando che un terzo delle famiglie italiane – e, in particolare, 4 famiglie su 10 al Sud – non possiede un computer per seguire la didattica online. Un grave deficit che, sottolineava Pompei nella stessa intervista radio, proprio in alcune realtà del Sud Italia spesso si somma anche alle difficoltà per studenti e insegnanti di seguire, ad esempio, corsi di recupero in presenza al di fuori dell’orario scolastico a causa all’insufficienza dei trasporti pubblici locali.
Con le lezioni in diretta televisiva la Rai accoglie l’ennesima sfida educativa imposta dall’emergenza Coronavirus. Una risposta arrivata, secondo l’associazione Future Is Now, comunque tardi rispetto ai provvedimenti amministrativi varati in corrispondenza della crisi sanitaria, per via dei quali le scuole italiane sono chiuse già da oltre un mese. «Ci auguriamo – dichiara Pompei – che la nostra televisione di Stato segua un modello virtuoso come quello della rete irlandese RTÉ, autrice di un progetto di “Home School Hub” per la trasmissione di contenuti educativi e didattici da parte di insegnanti della scuola primaria ai giovanissimi alunni dello stesso grado scolastico».
A partire dalla prossima settimana sarà l’Agenzia di stampa nazionale Dire Giovani, proprietà della società di comunicazione Com.e – Comunicazione&editoria Srl, a proseguire le attività inaugurate dall’associazione culturale Future Is Now sulla web TV della Carta dello Studente IoStudio.
Positivo il bilancio che FINAS registra a conclusione dell’avvio delle attività: 6 filmati realizzati e 1.528 visualizzazioni video, parallelamente a un profilo ufficiale Instagram con 3.209 followers.
Il lancio sulla rete della Carta IoStudio, promossa dalla Direzione generale per lo Studente, la Partecipazione e l’Integrazione del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per agevolare il diritto allo studio nel nostro Paese, era stato proposto e attuato lo scorso anno proprio dall’associazione Future Is Now per dotare la Carta di strumenti e canali di comunicazione in grado di divulgare alle nuove generazioni, in modo diretto, efficace e tecnologico, le numerose iniziative e offerte riservate agli studenti dalla Direzione in seno al progetto IoStudio.
L’idea di una web TV nasceva anche in virtù della pregressa collaborazione tra il Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione e l’Istituto Cine-TV Roberto Rossellini di Roma, il quale gestiva già una web TV curata dagli studenti e finanziata dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Tuttavia, la proposta dell’associazione Future Is Now di affidare agli studenti dell’Istituto Rossellini la gestione della Web TV della Carta IoStudio non si è mai concretizzata.
03/05/2019 AGENPRESS
Agenpress – La Camera dei Deputati ha approvato la proposta di legge che reintroduce l’educazione civica come materia di studio obbligatoria nelle scuole italiane primarie e secondarie. La notizia è stata preannunciata ieri in un videomessaggio dal vicepremier Matteo Salvini. La proposta, a firma del deputato leghista Massimiliano Capitanio, prevede l’erogazione di 33 ore annuali di insegnamento della materia per classe, il voto autonomo in pagella e la valutazione finale.
L’associazione culturale Future Is Now (FINAS) ha sostenuto fin dal principio la proposta di legge per la reintroduzione della materia. Ora che il governo ha mantenuto la promessa, l’associazione ribadisce con forza la necessità che il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, sotto la guida di Marco Bussetti, favorisca percorsi di educazione civica realmente formativi e selezionati al fine di garantire una concreta qualità educativa. L’associazione già promuove nelle scuole italiane, in collaborazione con il MIUR, le campagne Scuola Trasparente e Bullo 2.0, dimostrando concretamente come l’educazione alla legalità, alla trasparenza amministrativa e alla cittadinanza digitale – elementi imprescindibili per il cittadino di oggi e di domani – siano tra le priorità della propria missione al servizio delle giovani generazioni.
DIREGIOVANI JOB ORIENTA
Torna nella città veneta la fiera nazionale su formazione, economia e lavoro. L’associazione Future Is Now (FINAS) è al padiglione 6 del MIUR per parlare di trasparenza, legalità, alternanza scuola-lavoro, bullismo e sicurezza in rete.
Dal 29 novembre al 1° dicembre si svolge alla Fiera di Verona la ventottesima edizione di Job & Orienta, la mostra convegno nazionale su scuola, formazione e orientamento al lavoro dedicata a giovani, famiglie e professionisti. Oltre 200 gli appuntamenti in calendario – workshop, laboratori educativi, eventi di animazione e spettacolo – e più di 500 le realtà presenti tra istituzioni locali e nazionali e figure professionali dall’imprenditoria alla cultura, dall’associazionismo allo sport.
Come ogni anno, il Salone si pone l’obiettivo di facilitare il dialogo tra il mondo della formazione e il sistema economico-produttivo, con un focus speciale sul made in Italy e sulle competenze richieste alle nuove generazioni da un mercato del lavoro sempre più settoriale e competitivo.
L’associazione culturale Future Is Now sarà in fiera al Padiglione 6, nel Percorso Arancione, all’interno dell’area espositiva dedicata alle attività del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
L’associazione promuoverà i progetti “Scuola Trasparente” e “Guida al bullo 2.0”, realizzati in collaborazione con il MIUR e ideati da FINAS con i propositi di favorire, rispettivamente, la trasparenza amministrativa anche nelle istituzioni scolastiche e il contrasto ai fenomeni di bullismo nell’era dell’informatica e dei social network.
La campagna contro il bullismo, progetto pilota già in via di sperimentazione in alcune scuole secondarie di primo grado del Lazio e della Campania, sarà protagonista della presentazione che l’associazione terrà oggi dalle ore 14 alle 16 e domani, sabato 1° dicembre, dalle 12 alle 13 nello spazio dell’Arena del MIUR. Interverrà, oltre al presidente nazionale Filippo Pompei, l’Avv. Giuliano De Luca, curatore dell’iniziativa nella giornate che vede la presenza del Ministro Bussetti al quale verranno esposti finalità e strumenti. La campagna prevede un innovativo format “upside down” con una fase interattiva, realizzata con la partecipazione diretta dei ragazzi attraverso strumenti elettronici e smartphone, e una successiva fase di ordinamento dei dati raccolti, preludio all’utilizzo statistico degli stessi per finalità di ricerca.
A Palermo le scuole dicono “no alla mafia sì all’educazione alla legalità”
A Palermo le scuole dicono “no alla mafia sì all’educazione alla legalità”
07/06 Roma Luiss premiazione Progetto Legalità
30/05 Scuola Trasparente Consulta studenti Viterbo
24/05 Roma Premiazione OPENGOV
21-23/05 Palermo Chiama Italia
16/05 Roma incontro con OSSERVATORIO TECNICO-SCIENTIFICO PER LA SICUREZZA, LA LEGALITA’ E
LA LOTTA ALLA CORRUZIONE
05/05 Notte bianca della legalità
02/05 Roma incontro con il prefetto Dispenza Polizia di Stato
26/04 La Sapienza Roma presentazione progetto Legalità
25/04 Festa della liberazione
23/04 Roma il Presidente Nazionale alla presentazione del III rapporto Mafie nel Lazio
20/04 Roma il Presidente Nazionale alla consegna del Premio città di Roma al CONI
17/04 Matera incontro “Scuola Trasparente”
16/04 Fabriano incontro Scuola Trasparente
12/04 Gaeta presentazione Scuola Trasparente
10/04 Gaeta inaugurazione Festival dei giovani
22/03 Roma: incontro Portavoce FNG Maria Cristina Pisani
22/03 Roma Istituto Virgilio incontro Scuola Trasparente
21/03 Giornata nazionale vittime di Mafia
15/03 Olbia incontro Scuola Trasparente
15/03 Roma partecipazione Gruppo di Lavoro disabilità Presidenza del Consiglio dei Ministri
14/03 Norcia incontro Scuola Trasparente
07/02 Safer internet Day Giornata Internzazione sicurezza in rete
31/01 Audizione Presidenza del Consiglio dei Ministri
29/30 Gennaio Assemblea straordinaria dei soci
27/o1 Giornata della memoria
21-23/01 Viaggio della memoria
10/12 Action day Love Human Rights
04/12 Roma il Presidente Nazionale al Miur per ricevere chiarimenti su proposta SPOT Web
20/11 Roma, Camera dei Deputati Sala Cenacolo “Eros & disabilità”
17/11 Roma Adolesescenti oggi nuove sfide educative
15/11 Giornata Mondiale ONU Ricordo Vittime della strada
14/11 Roma Miur Presentazione Osservatorio Nazionale per il monitoraggio e la promozione delle iniziative in ambito educativo e formativo sui temi della parità tra i sessi e della violenza contro le donne
07/11 Roma Liceo Albertelli Presentazione campagna “Scuola Trasparente”
28/10 Partecipazione Festa dei Giovani Campagnano di Roma
18/10 Roma Vivere da sportivi consegna premio Future Is Now Centro Alti Studi Difesa
05/10 Conferenza Stampa Video-festival Vivere da Sportivi Camera dei Deputati, Sala Aldo Moro Roma
28/09 Rapporto ASviS 2017
28/09 Presentazione XV Rapporto sulla sicurezza delle scuole
25/09 Awareness Week Insafe
21/09 Project Edward Giornata Europea sicurezza stradale
13/09 Roma il Segretario nazionale partecipa all’iniziativa riparte il futuro
14/09 Roma: “Far Web – Odio, bufale, bullismo. Il lato oscuro dei social”
12/09 Roma, Maxxi Giornata di presentazione attività educative a.s. 2017/2018
11/09 Social Media Week Rome
10/09 Giornata Europea della Cultura Ebraica
08/09 convegno “Piccole tracce”
17 Luglio il segretario nazionale alla Conferenza Care Leavers Network Italia – Roma
10 Luglio Roma Miur presentazione proposta contest idee cyberbullismo
05 Roma: Istituzione Osservatorio Nazionale per il monitoraggio e la promozione delle iniziative in ambito educativo e formativo sui temi della parità tra i sessi e della violenza contro le donne azione lodevole integrazione studentesse e studenti LGBT che frequentano le scuole italiane
28 Giugno Roma esponenti Finas alla Presentazione Rapporto Io Sono Cultura 2017 Mibact
26 giugno Esponenti Finas a: Giovani Impresa, lavoro Alternanza, Apprendistato, ITS Milano
07 Roma “Italia 2030: un Paese in via di sviluppo sostenibile”
05 Roma Festival Arte inaugurazione esposizione “Costanza Chia” Padiglione Centrale
02/4 giugno Roma “Il cielo di Roma” Parco Appia Antica stand Future Is Now
31 MAGGIO ROMA Future Is Now alla “FIERA DEL LIBRO” Policlinico
26 Maggio inaugurazione festival arte Roma
23 Palermo delegazione Future Is Now Progetto Legalità Palermo Chiama Italia
22 Maggio Civitavecchia cerimonia Nave della Legalità
21 Maggio convocata a Roma Assemblea nazionale Future Is Now
19 maggio il Vicepresidente Lovaglio Antonio a Roma in Rai per la conferenza stampa “Palermo chiama Italia”
19 maggio ATTRAVERSARE LA VIOLENZA MASCHILE GIORNATA DEDICATA AL LAVORO CON UOMINI AUTORI DI VIOLENZA
18 maggio Roma Conferenza Stampa “Stati generali dell’Arte”
17 maggio giornata contro l’omolesbotransbifobia
11 maggio Milano dibattito “Fake news, tra bufale e realtà”
10 maggio Roma “La Comunicazione al tempo dei Social”
08-14 maggio “Settimana Mondiale della Sicurezza Stradale “
08 maggio il Presidente Di Vincenzo a Roma per l’inaugurazione del “Muro delle bambole”
05 maggio esponenti Finas a #Inventa ,il Salone della Scienza e della Terra a Zagarolo
02 maggio Lovaglio Finas: contro le #fakenews necessaria educazione digitale agli studenti nelle scuole
Torino 21 Aprile l’avvocato De Napoli referente del gruppo comunicazione Safer Internet Centre Italiy dell’associazione Future Is Now partecipa all’incontro: “Il mercato digitale e il futuro deisocial media” – Scuola Holden –
21/04 Firenze: il Presidente Nazionale alla Sfilata di fine anno per gli studenti laureandi dell’Accademia Italiana Arte Moda Design
20/04 Incontro al Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca per discutere su proposte della Future Is Now su cyberbullismo e partecipaz studentesca
12 Aprile Roma La Sapienza “Costituzionalmente”
11/04 Il Presidente Nazionale a Roma alla presentazione del Film “Mal di Pietre” alla Casa del cinema
6 aprile Roma: La scuola sicura
4-7 aprile Festival dei giovani Gaeta
02/04 Giornata Mondiale della consapevolezza autismo
30/03 IRISH FILM FESTIVAL 10
27/03 Roma il Presidente nazionale a: “I tamburi per la pace 2017″
25/03 60 anni trattati di Roma
23/03 Roma il Presidente Nazionale a Presidenza del Consiglio dei Ministri “Wasted Youth. Generazione (senza) tutto”
22/03 Latina Pompei: LANCIATA PETIZIONE STUDENTESCA PER APRIRE ITS INDIRIZZO METODI E TECNOLOGIE PER LO SVILUPPO DI SISTEMI SOFTWARE
13/03 Incontro con il Presidente Giovani Imprenditori Confartigianato Roma
08/03 Roma: Il Presidente Nazionale Di Vincenzo al Quirinale
08/03 Latina incontro su progetto Nati Pari
07/03 Firenze
03/03Premio Nazionale della Nonviolenza –V EdizioneLA NON VIOLENZA E L’ETICA DELLO SPORT Primo premio per la scuola Mons. Bello di Molfetta Vincitore assoluto è risultato il filmato sul fair-play nel calcio presentato dall’Istituto Monsignor Antonio Bello di Molfetta, che si è aggiudicato anche il riconoscimento per la sezione Action Scuole.
01/03 Roma incontro CSMON-Life Istituto Giovanni Paolo II Ostia
28/02 Roma Latina: Distribuzione “Guida al bullo 2.0”
27/02 Roma Conferenza stampa Festival dei giovani università Luiss
17/02 Roma Inaugurazione Mostra “Materia” Finas Arte Partners
13/02 Latina : Incontro Guida al bullo 2.0 con studenti dei licei
10/02 Ostia (RM) Incontro Guida al bullo 2.0 Liceo Labriola
07-13 Febbraio Incontri territoriali “Guida al bullo 2.0”
07/02 Safer Internet Day azioni e strumenti a contrasto del cyberbullismo Roma, Regione Lazio sala Tirreno incontro finas
30/01 Roma Liceo Visconti : “Non c’è futuro senza memoria” intervento responsabile progettuale Shoah Meghnagi
28/01 Milano l’incontro “L’USO CONSAPEVOLE DEL DENARO: VERSO UNA NUOVA CITTADINANZA ECONOMICA”,
27/01 Il Presidente Nazionale Di Vincenzo alle cerimonie di commemorazione SHOAH
16/01 Esponenti Finas alla Camera dei Deputati “90 nascita Pio La Torre”
16/01/2017 Roma incontro esponenti finas a: ” Creare cultura sull’uso consapevole del denaro è un’esigenza sociale con FEDUF”
13/01 Notte Nazionale del Liceo Classico
CAUSA EMERGENZA MALTEMPO RIMANDATA ASSEMBLEA NAZIONALE
04/1/2017
20/12 Stati Generali della Cultura Roma
17/12 Esponenti nazionale a Latina per presentare il progetto “Nati Pari”
16/12 Incontro territoriale con il Presidente Nazionale a Gaeta
15/12 Il Presidente nazionale all’inaugurazione Biennale Licei artistici “Il gioco”
14/12 Evento europeo VET4Startup Roma
12/12 Proiezione la ragazza del mondo Festival Fiction Roma
10/12 Esponenti Finas a Torino al Sottodiciotto film festival e per incontri territoriali
02/12 Il Segretario Nazionale alla Consultazione sul Pilastro europeo sui diritti sociali
1/2/3 Dicembre Esponenti Future Is Now ad Alessandria al Festival stampa studentesca
CONVOCATA ASSEMBLEA NAZIONALE FUTURE IS NOW A ROMA PER IL GIORNO 14 GENNAIO
29/11 Roma Conferenza stampa nazionale “Nati Pari” Piazza dell’enciclopedia italiana 4
25/11 Il segretario nazionale Pompei alla proiezione del documentario “Wall of dolls” con gli studenti del Lazio
24/25 Verona Il Presidente Nazionale Di Vincenzo a Job Orienta
23/11 Conferenza stampa nazionale “Siamo tutti pedoni” cui l’associazione è tra i promotori
11 Novembre esponenti Nazionali a Latina con il Presidente Nazionale per incontri territoriali
09 Novembre International Day Against Fascism and Antisemitism
07 Novembre: Pompei: Lodevole impegno sociale Mercedes-Benz Italia nel donare due scuolabus al comune di Amatrice
4/5/6 Novembre Festival della divulgazione
27/10 Roma, Inaugurazione Rassegna Cult Rise “Identità collettive”
Giovedì 27 ottobre 2016, 92ª Giornata Mondiale del Risparmio presso il Palazzo della Cancelleria a Roma
20/21 ‘Young Europe you’ Roma
10-18/10 Europe code week
16/10 Esponenti nazionali alla Commemorazione della deportazione degli ebrei di Roma
14/10 Maker Faire Roma
13/10 XIII edizione Lubec
12/10 Festa del cinema Roma
10 Obesity Day “Camminare è salute”
09/10 Roma : ‘Ricostruiamo insieme” serata di beneficienza a favore del comune di Amatrice, Future Is Now aderente
09/10 Perugia: Esponenti Finas per la marcia della pace
7/10 Esponenti Finas a Napoli per la 30° Edizione di Futuro Remoto
06/10 Il Presidente Nazionale Finas Di Vincenzo a Roma alla premiazione “Sport di classe”
05/10 Lovaglio vicepresidente Finas: Lodevole impegno Aid per settimana dislessia, un ostacolo che può essere superato con potenziamento della didattica digitale per una scuola inclusiva
4-10 Settimana nazionale Dislessia
30/09 Finas Marche allo School Festival di Macerata
30/09 Notte Europea dei Ricercatori MADE IN SCIENCE
28/09
27/09 Presentazione Campagna Nazionale Finas “Guida al Bullo 2.@ II Edizione”
26/09 UniLuiss TAVOLA ROTONDA “ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E INCLUSIONE SOCIALE: UN’IPOTESI DI MODELLIZZAZIONE”
24/25 Congresso AID Modena
23/09 Roma: convegno “La dimensione europea della scuola”
22/09 Roma esponenti nazionali al Festival della Letteratura di viaggio
Romaeuropa Festival
21/09 “EDWARD European Day without Road Death ” Campagna nazionale Finas : “In strada usa la testa!” incontro Liceo Virgilio Roma
21/09 Roma presentazione XIV Rapporto CittadinanzAttiva sulla Sicurezza, Qualità, Accessibilità a Scuola.
19/09 ” Roma Didattica”
16/09 Il Presidente Nazionale Di Vincenzo all’incontro: “Pensare l’Italia, formazione universitaria, scuola e ricerca” Istituto della Enciclopedia Italiana
15/09 Il Segretario nazionale in audizione commissione scuola municipio XV Roma Capitale
12/09 Roma il segretario nazionale in Unindustria a: ” l’ impresa fa scuola”
09/09 Roma esponenti Finas in Luiss all’incontro “Comuni 2020: la valorizzazione del patrimonio culturale tra impresa e scuola”
08/09 Roma AFAM Forum dedicato al rapporto tra arte e società, dal titolo “OPERE” PER LA MISERICORDIA, RIPENSARE LE PERIFERIE UMANE: ARTE, MUSICA E ARCHITETTURA
07/09 Lovaglio Vicepresidente Finas: “Bene progetto nazionale Dislessia Amica, voluto dall’Associazione Italiana Dislessia e da Fondazione TIM d’intesa con il MIUR”
07/09 XXVIII edizione del Seminario Europa Firenze
01/09 Migrazione, rifugiati, terrorismo e rispetto dei diritti fondamentali: l’unità dell’Europa alla prova | Italia – European Commission Siracusa
29/08 TODAYS Festival Torino www.todaysfestival.com
23/08 Di Vincenzo: Bene Ministro Giannini su incremento fondi a favore delle attività sportive a scuola “Accogliamo con entusiamo la dichiarazione del Ministro dell’Istruzione Stefania Giannini nel triplicare le risorse destinate alle attività sportive nella scuola attraverso un decreto.”
02/08 Il Segretario Nazionale in Spagna per visitare la fondazione Mahou San Miguel a sostegno della formazione e dell’inserimento dei giovani svantaggiati nel mondo del lavoro
21/07 Il Presidente Nazionale in Spagna a Monachil per avviare il prossimo concorso d’arte Future Is Now
20/07 Kids & the Connected Home FOSI
19/07 AISCAT Roma esponenti Finas alla Conferenza stampa “Vacanze coi fiocchi” 2016
09/07 Esponenti Finas al seminario estivo della Fondazione Symbola Treia (MC)
08/07 Il segretario Nazionale Finas all’inaugurazione della nuova sede LuissEnlabs a Roma
07/07 Esponenti CdA in Treccani alla presentazione del Volume : “La presidenza più lunga. I poteri del capo dllo Stato e la Costituzione” di Vincenzo Lippolis e Giulio M. Salerno (il Mulino, Bologna, 2016)
01/07 Finas Di Vincenzo: “Necessario intervenire presto per prevenire fenomeni di violenza di genere, serve educare i ragazzi fin dalla scuola”
24/06 Di Vincenzo Presidente Finas: orgogliosi di prender parte alla campagna “vacanze coi fiocchi” per la sicurezza stradale”
23/06 Il Segretario Nazionale Finas alla presentazione del Rapporto sulla cultura 2016 Symbola Unioncamere Roma
21/06 Festa della Musica #festadellamusica2016
18/06 Mantova
17/06 Il Presidente Nazionale Di Vincenzo in Umbria
9/06 Biella Giornata Nazionale dell’Arte 2016 la Finas sarà presente con uno stand e con opere in concorso #GdA16
06/06 Il Presidente Nazionale Di Vincenzo ha aderito in rappresentanza dell’Associazione Finas alla piattaforma europea Sonet Bull
01-02-03/06 “Italia e Israele: le nostre forti radici, il nostro grande futuro” Micol Meghnagi esponente nazionale FINAS a Tel Aviv per iniziative su Istruzione
31/05 Il Presidente Nazionale Di Vincenzo a Roma alla mostra “Società civile: “Il volto di pegaso, raccontare le malattie rare” Spazio Mater Loft Gallery
30/05 Esponenti del CdA nazionale alla premiazione del concorso “La tua idea d’impresa” Università Luiss Guido Carli Roma
27/05 Inaugurazione “Stati generali dell’Arte” Future Is Now per valorizzare giovani artisti in collaborazione con il Comune di Roma I Municipio Roma Via della Penitenza 35
22/05 Spettacolo “Il bullo che visse due Volte” Associazione nazionale Bulli Stop Roma Teatro Olimpico
19/05 Il Presidente Nazionale Di Vincenzo al convegno “Tutti insieme contro il Cyberbullismo” Camera dei Deputati Roma
13/05 Vicepresidente Lovaglio all’inaugurazione dello sportello sulla dislessia a Palazzo San Gervasio (PZ)
10/05 Mettiamo il bullismo in fuorigioco Istituto comprensivo Raffaello Roma
04/05 al Liceo Classico Virgilio di Roma “Guida al Bullo 2.0” sensibilizzazione studenti sul tema
03/05 Oggi a Roma all’incontro di formazione docenti sul progetto del Miur educazione alla shoa a scuola
02/05 Di Vincenzo Presidente Finas: “Bene impegno istituzioni salvaguradia memoria storica shoa”
“Bene l’impegno da parte delle Istituzioni nella salvaguardia della memoria storica,l’educazione alla Shoa rappresenta un’importante azione formativa per gli studenti italiani affichè riflettano su ciò che storicamente è accaduto.” Questo quanto dichiara Vittorio Di Vincenzo Presidente nazionale dell’Associazione Finas che prosegue: “Ad oggi nella capitale non è stato trovato ancora un luogo che raccolga storicamente e didatticamente gli avvenimenti tragici che colpirono il popolo ebraico, dopo tanti annunci il museo della Shoa resta ancora un miraggio”
02/05 Roma Mibact conferenza stampa 1 Miliardo per la cultura,
29/04 #ItalianInternetDay Il Vicepresidente Finas all’Università della Basilicata a #IDFood Il rapporto tra agricoltura, cibo e tecnologia nell’era digitale.
28/04 Il presidente Nazionale Di Vincenzo ha presenziato con la Responsabile progettuale Finas Micol Meghnagi all’Incontro: “Riflessioni sulla società e la Polis da parte dei capigruppo della Camera” tenutosi presso la Sala degli Atti parlamentari Biblioteca Giovanni Spadolini
22/o4 Il Vicepresidente Lovaglio alla Festa del libro a Potenza
15 Aprile Festival dei Giovani Gaeta : ” Serve creare una nuova sinergia tra lo Stato ed i soggetti impegnati quotidianamente nei territori per prevenire e contrastare il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo. Accogliamo l’invito lanciato dalle Istituzioni al Festival dei Giovani nella figura della Dott.ssa Calvano a nome della Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ad entrare a far parte dell’Advisory board del Safer Internet centre italiano.”
Vittorio Di Vincenzo Presidente Nazionale FINAS
08/04 Il Presidente Nazionale Di Vincenzo ha presenziato alla presentazione Youth Delegate Programme presso la Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI)
01/04 Il Vicepresidente Lovaglio incontra gli studenti Lucani per ascoltare i problemi delle scuole
29/03 Intervento del Segretario Nazionale Pompei a RaiRadio3 “La radio ne parla” sul tema 30enni il lavoro che non c’è lacittadiradio3.blog.rai.it
23/03 Il Presidente Nazionale Vittorio Di Vincenzo in Israele per discutere sulle progettualità dell’associazione in merito all’Educazione alla Shoa
18/03 Apertura Forum sul Bullismo intervista FutureIsNow Controcampus F.I.N.A.S
17/03 Esponenti del CdA Nazionale hanno presenziato a Roma alla presentazione dell’Associazione AIPOS
11/03 Delegazione del CdA Nazionale FutureIsNow in Puglia per incontrare il Dott. Domenico Pontrandolfo Presidente Certipass
24/02 Di Vincenzo Presidente nazionale Finas in Emilia Romagna per ampliare la rete territoriale Finas
FUTURE IS NOW ORA A BOLOGNA
Oggi, nell’università ALMA MATER STUDIORUM, la più antica d’ Europa, la delegazione ‘future is now’ da il benvenuto al nuovo coordinamento F.I.N.A.S Emilia Romagna.
“Il dialogo con i ragazzi di questa mattina ha portato a nuove idee e a una prolifera progettualità organizzativa e concettuale. Sono questi gli stimoli che danno nuova spinta a progetti futuri.” Queste le parole del Presidente Nazionale FutureIsNow
L’incontro si é svolto presso l’ ALMA MATER STUDIORUM , universitá di Bologna sezione D.A.M.S accademia (danza arte musica e spettacolo) attiva nel ambito culturale formativo dal 1971.
“Pompei Segretario nazionale Finas: Protocollo Traineeship Federmeccanica-Miur esempio virtuoso di alleanza formativa per l’alternanza scuola-lavoro”
“Il protocollo Traineeship siglato tra la Federmeccanica ed il Ministero dell’Istruzione rappresenta un’esempio virtuoso di alleanza formativa per l’alternanza scuola-lavoro, le aziende metalmeccaniche di tutto il paese aprono le porte agli studenti italiani con un’accordo definito e chiaro con le istituzioni che consente agli studenti di mettere in pratica ciò che imparano a scuola.” Questo quanto dichiara Filippo Pompei Segretario Nazionale Finas che prosegue:
“Nel nostro paese permane in alcuni settori la cultura antimpresa, traineeship è l’esempio di come le aziende oggi hanno un ruolo fondamentale nella formazione degli studenti, assumendosi anche delle responsabilità sociali nel contrasto alla disoccupazione giovanile.”
19/02 Di Vincenzo Presidente Nazionale Finas: Gaeta città ideale per il festival dei giovani
19/02 Conferenza stampa Festival dei giovani Gaeta
“Il Festival dei Giovani a Gaeta importante iniziativa per ascoltare e coinvolgere gli studenti”. Queste le parole di Vittorio Di Vincenzo Presidente nazionale FutureIsNow che prosegue: “Il festival è un importante iniziativa che valorizza e sprona i giovani a credere nel futuro del paese, siamo fieri di contribuire come partner organizzativo al festival dei giovani di Gaeta, una grande manifestazione che punta ad investire sui giovani che rappresentano il futuro del paese.”
Così conclude la nota del Presidente Nazionale FutureIsNow Di Vincenzo
Antonio Lovaglio Vicepresidente Finas: “Siamo onorati di contribuire al festival dei giovani, un importante iniziativa per valorizzare i giovani, dandogli fiducia nel futuro!”
Il Festival un grande strumento per dare voce a migliaia di studenti che hanno perso fiducia nel paese e nelle istituzioni Filippo Pompei Segretario Nazionale
Esponenti FINAS Con il sindaco di Gaeta Mitrano