Grande successo per la seconda edizione del festival dei giovani, svoltasi nei giorni 4/5/6/7 aprile a Gaeta ha visto oltre 16000 presenze , di cui la maggioranza studenti delle scuole superiori di tutta Italia.
L’associazione Future Is Now partners studentesco del Festival dei Giovani, attraverso lo svolgimento di attività di promozione, organizzazione di alcuni eventi e sviluppo dialogo con il mondo associativo studentesco ha contribuito all’inziativa moderando ed organizzando diversi incontri tematici.
Serve creare una nuova sinergia tra lo Stato ed i soggetti impegnati quotidianamente nei territori per prevenire e contrastare il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo. La “Guida al bullo 2.0” un pratico strumento per studenti e famiglie.
Presidente Nazionale Di Vincenzo
Numerose le iniziative previste all’interno del festival , la musica protagonista, con l’esibizione Live di Baby-k venerdi sera, grazie a cartaflash di intesa Sanpaolo, la carta giovani ricaricabile, per I ragazzi del festival completamente gratuita loghizzata festival.
Il Cinema ed i giovani, durante il festival è stato proiettato venerdi pomeriggio al Teatro Ariston il docufilm sui giovani “Noi siamo futuro” , che racconta sogni, speranze e desideri dei giovani,
Vuoi partecipare alla prossima edizione del docufilm? scopri come cliccando al link seguente: Noisiamofuturo
Il festival nasce da una collaborazione ed un dialogo avviato da anni con le scuole italiane da parte degli autori e dei giornalisti di Strategica Community e la prima edizione è stata realizzata in collaborazione con l’Università LUISS Guido Carli, il Comune di Gaeta, con il Patrocinio della Regione Lazio, In collaborazione con la Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca , Coni, Fip,e tutte le principali testate giornalistiche italiane, Enti ed Istituzioni, Aziende tutti impegnati in un dialogo con i giovani con un obiettivo comune: la valorizzazione della personalità dei ragazzi e la loro formazione perché le idee e i diversi talenti possano essere la base di costruzione del loro futuro.
L’edizione 2017 è stata caratterizzata da oltre 185 eventi, con i riflettori puntati sui ragazzi e su temi a loro più vicini, quali: impresa e lavoro, impegno sociale, integrazione e multiculturalità, social e sharing, nuove tendenze, arte e cultura, parità di genere, sport, laboratori, premi, inchieste e intrattenimento.
Edizione 2016 In collaborazione con :
Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Il Presidente Nazionale con Pino Insegno Impegnato a sconfiggere il bullismo
“Il Festival dei Giovani a Gaeta importante iniziativa per ascoltare e coinvolgere gli studenti”. Queste le parole di Vittorio Di Vincenzo Presidente nazionale FutureIsNow che prosegue: “Il festival è un importante iniziativa che valorizza e sprona i giovani a credere nel futuro del paese, siamo fieri di contribuire come partner organizzativo al festival dei giovani di Gaeta, una grande manifestazione che punta ad investire sui giovani che rappresentano il futuro del paese.”
Di Vincenzo Presidente Nazionale Future Is Now Finas
Antonio Lovaglio Vicepresidente Finas:
“Siamo onorati di contribuire al festival dei giovani, un importante iniziativa per valorizzare i giovani dandogli fiducia nel futuro!”
“Onorato di essere tra gli ambasciatori di Noisiamofuturo! ” cosi dichiara in una nota il Segretario Nazionale Pompei